Your address will show here +12 34 56 78

Valentino Corvino


Ph Barbara Rigon


Valentino Corvino è un compositore, direttore d'orchestra, violinista e docente italiano, noto per la sua vasta carriera nelle produzioni teatrali, cinematografiche e di danza. Ha composto le musiche per oltre 30 produzioni, tra cui opere liriche come Seta d’amore (2023) e Mettici il cuore (2019), oltre a musical e balletti per importanti enti come l'UNICEF e la Fondazione Pistoletto. Le sue opere sono state rappresentate più di mille volte in Italia e in Europa, collaborando con artisti e intellettuali di rilievo come Vittorio Sgarbi e Marco Travaglio.

Diplomato in Direzione d’Orchestra con menzione speciale all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola, ha diretto numerose orchestre prestigiose, tra cui quelle dei teatri di Bologna, Torino e Palermo. Ha anche arrangiato e diretto progetti crossover con artisti come Morgan, Antonella Ruggiero e Ben Harper.

Come violinista, Corvino ha eseguito numerosi concerti come solista, soprattutto nel campo della musica contemporanea e delle performance teatrali e coreutiche, ed è membro del FontanaMIX Ensemble e dell'Arké String Quartet. Ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale, da Mina a Jovanotti.

Nel campo dell’insegnamento, Corvino ha approfondito temi come la sinestesia e la musica applicata, tenendo corsi e conferenze in varie istituzioni italiane. Dal 2022 insegna presso il Conservatorio “G. Braga” di Teramo, specializzandosi in musica elettroacustica e multimedialità.

Dal 2017, è anche titolare del settore Formazione, Ricerca e Territorio della Fondazione Teatro Comunale di Bologna e membro del comitato scientifico della società di produzione culturale Innovio.